The Plan of the River Tiber is analyzed with the project of the embankments, by Raffaele Stern, dating from 1810-1811, preserved in Museo di Roma (inv. MR 6050), which until now had never been the subject of accurate study. In addition, the unpublished project by Anonymous for the Orazio Coclite Bridge (plan and elevation) is analyzed, envisaged as part of the works for the navigation of the Tiber, by the Imperial Decree of 27 July 1811, to be related to the plan of the Parisian engineer C.L.M. Navier.

Si analizza la Pianta del fiume Tevere con il progetto degli argini, di Raffaele Stern, databile 1810-1811, conservata al Museo di Roma, inv. MR 6050, che sinora non era mai stata oggetto di studio accurato. Inoltre viene analizzato il progetto inedito di Anonimo per il Ponte Orazio Coclite (pianta e prospetto), previsto nell'ambito dei lavori per la navigazione del Tevere, dal Decreto imperiale del 27 luglio 1811, da mettere in relazione al piano dell'ingegnere parigino C.L.M. Navier.

Il Tevere: argini e ponti / DI MARCO, Fabrizio. - (2020), pp. 146-151.

Il Tevere: argini e ponti

Di Marco Fabrizio
2020

Abstract

The Plan of the River Tiber is analyzed with the project of the embankments, by Raffaele Stern, dating from 1810-1811, preserved in Museo di Roma (inv. MR 6050), which until now had never been the subject of accurate study. In addition, the unpublished project by Anonymous for the Orazio Coclite Bridge (plan and elevation) is analyzed, envisaged as part of the works for the navigation of the Tiber, by the Imperial Decree of 27 July 1811, to be related to the plan of the Parisian engineer C.L.M. Navier.
2020
Aspettando l'Imperatore Monumenti Archeologia e Urbanistica nella Roma di Napoleone 1809-1814
9788849238976
Si analizza la Pianta del fiume Tevere con il progetto degli argini, di Raffaele Stern, databile 1810-1811, conservata al Museo di Roma, inv. MR 6050, che sinora non era mai stata oggetto di studio accurato. Inoltre viene analizzato il progetto inedito di Anonimo per il Ponte Orazio Coclite (pianta e prospetto), previsto nell'ambito dei lavori per la navigazione del Tevere, dal Decreto imperiale del 27 luglio 1811, da mettere in relazione al piano dell'ingegnere parigino C.L.M. Navier.
Tevere; navigazione; ponte orazio coclite; raffaele stern; c.l.m. navier
02 Pubblicazione su volume::02f Scheda di catalogo
Il Tevere: argini e ponti / DI MARCO, Fabrizio. - (2020), pp. 146-151.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Di Marco_Aspettando-Tevere_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1509686
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact